X
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
× Home Associazione Viriditas Ildegarda di Bingen Formazione CCMS Metodo Simonton Eventi Articoli Testimonianze Il sogno di Ildegarda Contatti Privacy Policy

Seguire il nostro Daimon

Per conoscere le proprie risorse e capacità di autogestione, i figli devono lasciare la casa dei genitori per fare il loro percorso di vita. Questo è un tempo di grandi sfide su tutti i livelli e dobbiamo imparare come risponderci. Abbiamo vissuto troppo a lungo nelle sicurezze garantite dai “genitori” e, con la nostra ubbidienza di convenienza, con il nostro attaccamento al “comfort”, abbiamo soffocato la nostra vera natura e capacità di trovare e offrire soluzioni. Ormai non sono più i genitori a doverci indicare la strada, ma noi stessi a intraprenderne una per vivere, non per sopravvivere!

Quindi emanciparsi significa diventare responsabili della propria vita, nel senso di come scegliamo di rispondere alla Vita e ai suoi eventi. Non possiamo continuare a sentirci vittime, delegando la responsabilità delle soluzioni ai genitori, ai politici, alla scienza o alla religione, ma dobbiamo assumerci in un contesto sociale ampliato. La teoria della complessità ci insegna che tutte le cose ed esseri viventi sono interconnessi in una rete. Ciò che succede da una parte della rete si ripercuote sull’insieme. La nostra responsabilità è di creare cose belle e utili che arricchiscano e migliorino la qualità della vita di tutti. I tempi di crisi sono l’opportunità migliore che abbiamo per tirare fuori i talenti e il genio che abitano in noi, per seguire il nostro daimon. Il daimon si rifà al mito di Er di Platone, e Hillman descrive il daimon come la creatura divina che ci guida nel compimento di quel disegno che la nostra anima si è scelta prima di nascere e di cui ci dimentichiamo al momento in cui veniamo al mondo. Ma la vocazione, la chiamata, resta. E il daimon fa di tutto affinché noi la viviamo. Il daimon è una nostra dimensione interiore, ovvero l’essenza di ciò che noi siamo destinati ad essere. Dice James Hillman: «Il daimon ci accompagna fedele e ci stimola alla grandezza, alla potenza. Vuole essere celebre e celebrato e non desidera altro che esprimersi». Per liberare questa potenza, dobbiamo uscire dalla nostra zona di comfort. Come scrisse Platone: «noi siamo ciò che abbiamo scelto di essere».
Una scelta migliore ce l’abbiamo sempre quando siamo chiamati a cogliere il senso compiuto della nostra presenza nel mondo.

Marie Noelle Urech

Per info e iscrizioni al corso di Facilitatore:

Seguici su Facebook

centroviriditas@gmail.com

telefono (+39) 0761 17 11 794

 

seguici su facebook seguici su Instagram seguici su YouTube
Associazione Ildegardiana Viriditas - centroviriditas@gmail.com C.F.: 90051330562 P.Iva: 01700340563
Realizzato con Simpleditor 1.7.5