Diffidiamo delle cose complicate ma non di quelle complesse. La vera comprensione della complessità porta alla semplicità, non alla semplificazione. La semplicità è una via diretta alla conoscenza, è la capacità di sintesi e di fare le connessioni, appartiene alla visione ampia e circolare. È libertà da modelli o schemi prestabiliti. È vedere l’essenziale in mezzo a tante cose inutili. È percezione rapida e assenza di conformismo. È essere sensibili alle risonanze interne delle cose. È accorgersi della bellezza che ci circonda e lasciare perdere la bruttura e la disarmonia, è inseguire la coerenza. L’Amore è semplice, la Bellezza è semplice, la Verità è semplice e non richiedono convegni, libri, università, disquisizioni per esistere. La semplicità è onorare la Natura e non ciò che l’uomo si ingegna a nascondere sotto tanti artifizi. I bambini sono semplici. I grandi Maestri sono semplici, non intellettualizzano e usano esempi semplici e immagini per spiegare concetti immensi. La semplicità è Presenza e basta.
Nella formazione per Facilitatori Ccms, conoscerai la bellezza e l’amore attraverso la semplicità e la presenza.
Per info e iscrizioni al corso di Facilitatore:
telefono (+39) 0761 17 11 794