X
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
× Home Associazione Viriditas Ildegarda di Bingen Formazione CCMS Metodo Simonton Eventi Articoli Testimonianze Il sogno di Ildegarda Contatti Privacy Policy

La plasticita' del cervello e le credenze 1

Una volta gli scienziati credevano che un cervello maturo si caratterizzasse dalla stabilità immutabile delle sue connessioni. Inoltre si pensava che non potesse più imparare cose nuove man mano che invecchiava. Invece, si è scoperto che il cervello ha una proprietà definita “plasticità”.
Ciò significa che i collegamenti (sinapsi) tra i neuroni non sono sempre fissi, ma possono cambiare in funzione dell'apprendimento.
L'essere umano, infatti, può apprendere comportamenti corretti (funzionali al suo percorso di vita) o scorretti (disfunzionali al suo percorso di vita).
La plasticità cerebrale è la potenzialità del cervello di variare funzione e struttura, non solo durante il suo periodo di sviluppo, ma anche durante la vita adulta (Pavlov  - Rita Levi-Montalcini - Elizabeth Gould - The Human Project ecc).
Questa potenzialità, presente nell'uomo e negli animali, si esprime con un aumento delle dimensioni di alcune regioni del cervello, in seguito al loro utilizzo ripetuto.

Per info e iscrizioni al corso di Facilitatore:

Seguici su Facebook

centroviriditas@gmail.com

telefono (+39) 0761 17 11 794

 

 

seguici su facebook seguici su Instagram seguici su YouTube
Associazione Ildegardiana Viriditas - centroviriditas@gmail.com C.F.: 90051330562 P.Iva: 01700340563
Realizzato con Simpleditor 1.7.5